Mutui a tasso fisso: le Sezioni Unite fanno salvo l’ammortamento alla francese

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15130 del 29.05.2024, hanno risolto il contrasto giurisprudenziale formatosi in relazione ai mutui a tasso fisso con piano di ammortamento cd. “alla francese” (cioè, a rata costante, con quota interessi decrescente e quota capitale crescente) statuendo che l’omessa indicazione nel contratto della tipologia di ammortamento e del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi non determina alcuna nullità. È stato quindi affermato il seguente principio di diritto:

In tema di mutuo bancario, a tasso fisso, con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento “alla francese” di tipo standardizzato tradizionale, non è causa di nullità parziale del contratto la mancata indicazione della modalità di ammortamento e del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi debitori, per indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto del contratto, né per violazione della normativa in tema di trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti tra gli istituti di credito e i clienti”.

Ultimi aggiornamenti

CHIAMA PER  UN APPUNTAMENTO